Skip to content
hintergrund bild

Referenzen

L’emblema di Vienna restaurato e dotato di novità tecniche

Murexin Referenz Donauturm
Murexin Referenz Donauturm
Murexin Referenz Donauturm
Murexin Referenz Donauturm
Murexin Referenz Donauturm
Murexin Referenz Donauturm
Murexin Referenz Donauturm

La Donauturm, che con i suoi 252 metri fino alla punta della torre è il più alto edificio dell’Austria, è stata risanata per circa 8,5 milioni di Euro. Per l’architetto Gregor Eichinger era importante che nell’ammodernamento dell’opera, tutelata in qualità di monumento, si conservassero o si ripristinassero l’evidente linguaggio formale e l’eleganza degli anni ’60. Accanto alle novità visive si aggiungevano quelle multimediali che consentono al visitatore più panoramiche e visioni interattive. Per la complessa ristrutturazione dei pavimenti sono stati impiegati i prodotti Murexin per la posa di piastrelle, lavorati in modo ottimale dall’azienda di artigiani marmisti del Weinviertel stone4you.

Su complessivamente 100 metri quadrati di superficie del pavimento, i professionisti di stone4you hanno posato le piastrelle di marca Inalco di formato 1 x 1 metro: al piano centrale, al piano impianti e nei vani scale del ristorante e del caffè. Su circa 200 metri quadrati sono stati posate lastre di pietra di serpentinite di formato 60 x 60 centrimentri nel fooyer, nei corridoi di collegamento e nelle zone davanti all’ascensore.

“Siccome stavamo lavorando piastrelle di grande formato, abbiamo prestato particolare attensione alla preparazione del sottofondo. La sfida nel corso della posa stessa è stata che nella Donauturm vi sono naturalmente molti arrotondamenti e quindi sono stati necessari innumerevoli lavori di taglio. Per esempio, è stato necessario tagliare ciascuna lastra dei 57 gradini ruotati e anche i pannelli nel piano centrali“, Lukas Förstel (capoprogetto, stone4you) descrive l’enorme impegno lavorativo.

Durante gli interventi di preparazione, dopo la rimozione dello strato di rivestimento precedente, si è passata una mano di fondo impregnante LF 1 sul pavimento esistente e successivamente è stato incollato il non tessuto di disaccoppiamento con Profiflex Maxi MB 25. Le piastrelle sono state posate con la malta adesiva flessibile rapida Trass SFK 85 e le fughe chiuse con la malta per fughe flessibile professionale FX 65.
I pannelli di serpentinite del pianterreno sono stati posati dagli operai specializzati di stone4you dopo una corrispondente pretrattamento del massetto esistente con la malta adesiva flessibile rapida Trass SFK 85 e le fughe sono state chiuse con la malta per fughe professionale FX 65.

Oltre al risanamento dei pavimenti nel ristorante della torre, nel caffè della torre e nelle terrazze panoramiche, nella Donauturm è cambiato anche qualcos’atro: le misure antincendio e di sicurezza sono state portate al livello più recente e la torre si presenta ora persino multimediale: sulle terrazze per esempio si trovano schermi panoramici interattivi che forniscono informazioni in otto lingue sulle meraviglie di Vienna circostanti. Le pareti multitouch al pianterreno permettono di sperimentare con video e quiz la Donauturm e la capitale dell’Austria in modo interattivo.

Realizzatore:
stone4you
Mitterweg 9
2020 Hollabrunn
Schauraum in 1010 Wien: Schottenring 31
 www.stone4you.at